EXTENDED
MATRIX

CHE COS’È EXTENDED MATRIX

L’Extended Matrix è un linguaggio formale con cui tenere traccia dei processi di ricostruzione virtuale. È pensato per essere utilizzato da archeologi e specialisti del patrimonio culturale per documentare in modo semplice le loro attività scientifiche.

COSA SI IMPARERÀ

​L’EM permette di registrare le fonti utilizzate e i processi di analisi e sintesi che hanno portato dall’evidenza scientifica alla ricostruzione virtuale. L’EM aiuta ad organizzare il dato archeologico in modo che le fasi di modellazione 3D siano più fluide, trasparenti e scientificamente complete.

COMPETENZE ACQUISITE

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Utilizzare la metodologia Extended Matrix per la documentazione archeologica
  • Creare modelli 3D di base per proxy archeologici
  • Gestire e organizzare fonti documentarie in formato digitale
  • Utilizzare software open source per la ricostruzione virtuale
  • Pubblicare e condividere i risultati del proprio lavoro

STRUMENTI E SOFTWARE

Il corso utilizza esclusivamente software open source, tra cui:
• Extended Matrix Tool per la documentazione
• Blender per la modellazione 3D
• Altri strumenti specifici che verranno presentati durante il corso

MATERIALE DIDATTICO

I partecipanti riceveranno:

  • Accesso a tutti i materiali didattici in formato digitale
  • Template e esempi pratici
  • Documentazione tecnica di riferimento
  • Accesso alla community di pratica

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 260,00 per i Soci Una Quantum e Confederazione Italiana Archeologi (CIA)

NOTE

A seconda dei partecipanti il corso potrebbe essere tenuto in lingua inglese!

Hai dubbi o ti servono ulteriori informazioni? Scrivici!

IL CORSO IN BREVE

Data di inizio: giovedì 27 febbraio

Ore di formazione: 21h

Orario delle lezioni: 9:30 – 16:30

Calendario degli incontri: tre giovedì consequenziali

Sei interessato/a a questo corso? Compila il modulo qui sotto per comunicarci il tuo interesse.
Se verrà raggiunto il numero minimo di interessati entro la data di partenza del corso,
riceverai un’email con il link per iscriverti.

1 + 3 =

PROGRAMMA DEL CORSO

Prima giornata – Fondamenti e metodologia

• Introduzione all’Extended Matrix
• Principi di documentazione stratigrafica digitale
• Metodologia di raccolta e organizzazione delle fonti
• Esercitazioni pratiche sulla documentazione
• Assegnazione primi esercizi da svolgere autonomamente

Seconda Giornata – Strumenti e Applicazioni

• Revisione degli esercizi svolti
• Introduzione agli strumenti software
• Tecniche di base di modellazione 3D per proxy archeologici
• Workshop pratico sugli strumenti
• Assegnazione progetti individuali

Terza Giornata – Progetti e Follow-up

• Presentazione dei progetti individuali
• Approfondimenti tecnici avanzati
• Sessione di problem-solving
• Discussione delle applicazioni pratiche
• Pianificazione dei prossimi passi

it_ITItalian